Archive for the Le interviste Category
0
“Venanzio fortunato, un uomo per l’europa” (a cura di Ivano Callegaro, Endimione, marzo 2006) (Valdobbiadene, Chiesa di San Gregorio, 15 dicembre 2005) Sulla figura di Venanzio Fortunato, abbiamo intervistato lo scrittore Gian Domenico Mazzocato, latinista e traduttore della storiografia latina di Tacito e Livio, oltre che interprete delle grandi vicende del mondo veneto. Ha scritto tra l’altro Il delitto della contessa Onigo, Il bosco veneziano, Gli ospiti notturni, Delitto a filò, Il caso Pavan, e, per il teatro, Mato de Guera. Recentemente si è interessato di Valdobbiadene curando la ripubblicazione di Un fiore delle alpi, di Vincenzo Morgantini. La sua opera visitabile in www.giandomenicomazzocato.it che ha anche una ampia sezione dedicata a Venanzio e Martino. Come ha iniziato ad appassionarsi a Venanzio Fortunato, a studiarne e tradurne le opere? È uno scrittore che studio da sempre. Grande poeta, un personaggio che ha rappresentato, come forse nessun altro... Continue Reading
0
Il Trevigiano terra anche di scrittori I successi di Mazzoccato (intervista apparsa sul mensile di attualità cultura e informazione della Giunta regionale del Veneto, Veneto Globale (WEB), 09 settembre 2004)... Continue Reading
0
“Mazzocato, quel grillo parlante della veneticità” (scritto da Alberto Leoncini, ABC Veneto, 02 maggio 2005) Parlare di Gian Domenico Mazzocato a Treviso e nel Veneto, significa menzionare un... Continue Reading
0
Intervista a Mariano Berti, autore di Famiglie d’altri tempi (ABC Veneto, 02 maggio 2005) Mariano Berti è autore dei due volumi usciti sulla storia della ‘famiglie d’altri tempi’ di... Continue Reading
0
LA GUERRA NEI RICORDI DI UN “MATO” (Alessandra Vendrame, il Gazzettino, 14 febbraio 2002) Il protagonista sceglie una lucida follia per sottrarsi all’assurdità di quel che accade fuori Avrebbe... Continue Reading
0
“El mato de guera, la follia come spazio per gridare il proprio orrore” (Alessandro Comin, il Gazzettino, 06 marzo 2002) Va in scena domani la prima del nuovo lavoro teatrale... Continue Reading
0
La bugia intelligente e colta della piccola Atene (fioi.tv di Michele Bornello) Scrittore, commediografo, editorialista. Un intellettuale che ben si è prestato alle nostre ( mai troppo ) sferzanti domande.... Continue Reading
0
UN INTELLETTUALE DI CAMPAGNA (Intervista apparsa su Charitas, 2003 numero 2. Rivista della congregazione scuole Cavanis) Come la devo chiamare, professore, dottore, scrittore, traduttore… Mi considero un intellettuale (un... Continue Reading
0
La vita, galleria di personaggi (Intervista apparsa su La Vita Del Popolo, 12 dicembre 2003) Sempre in movimento. Sempre alla ricerca di nuove storie e nuove idee per i suoi... Continue Reading
0
Intervista a Gian Domenico Mazzocato (Intervista pubblicata sul sito Sane Society, 31 agosto 2004) COME SONO STATI I SUOI INIZI E COME È RIUSCITO AD APRIRSI CAMMINO A LIVELLO... Continue Reading
1