Archive for the La narrativa Category
0
ANNA MARIA FEDER PIAZZA UNA EDUCATRICE “RIBELLE” PAOLINE EDITORIALE LIBRI MILANO COLLANA UOMINI E DONNE Anna Maria Feder Piazza era donna del dubbio e aveva voce di profezia. Attraversata dal dramma e protagonista di una straordinaria vicenda umana, fu educatrice fuori degli schemi tradizionali. La volontà di farsi carico delle esigenze giovanili la portò ad offrire risposte valide a chi voleva uno scoutismo e una suola liberi e coraggiosi. Semplicemente aveva imparato a scommettere sulla creatività degli altri. Contro tutto e contro tutti. Anna Maria Feder Piazza ha chiuso la sua vicenda esistenziale, straordinaria e intensa, nel 1987 a Treviso. Era nata a Pesaro nel 1933 e la sua vita si è svolta nel segno di una dimensione personale di energia, di proposta continua e incessante, di profonda riflessione. Educatrice, scrittrice, in viaggio e mutazione perenni, instancabile nella sua indagine del proprio e altrui animo. Di lei è stato detto... Continue Reading
0
VENETO OSCURO BANDITI DEL MONTELLO Danilo Zanetti Editore (Per acquisti on-line www.libreriazanetti.it) “La narrativa di Mazzocato dà la sensazione di essere dentro i grandi romanzi siciliani. Al tempo stesso il mondo... Continue Reading
0
RONCOLA (sostantivo femminile, anche RONCOLO): coltello adunco e tagliente, con manico corto per uso dell’agricoltura. (Giuseppe Boerio, Dizionario del dialetto veneziano) Quanti colpi di roncola, nella sconosciuta microstoria delle nostre terre. Strumento umile, quasi... Continue Reading
0
Vincenzo Morgantini Introduzione e cura di Gian Domenico Mazzocato (Danilo Zanetti Editore) Questo, a dire il vero, non un libro di un amico. È piuttosto un libro che vede la... Continue Reading
0
Scarica la versione rilegabile in formato PDF Davvero solo un capriccio del calendario il fatto che l’11 novembre - san Martino - segnasse il passaggio alla nuova annata agricola e,... Continue Reading
0
(Ed. La vita del popolo, 2003) In copertina: Rachele Tognana, Ritratto di bambino, olio su tela, anni Trenta Gian Domenico Mazzocato, con questo 1909/Delitto a filò ci regala un’altra straordinaria... Continue Reading
0
(Editrice San Liberale, 2003) In copertina: Rachele Tognana, Vele in Laguna (part.), olio su tela, 1934 Donne e uomini. Contrabbandieri e sbirri, contadini e potenti, prostitute, biscazzieri e ladri, teatranti... Continue Reading
0
(In Alte Terre, Paesaggio e natura delle Prealpi Trevigiane, fotografie di Antonio Piovesan, schede scientifiche di Giuseppe Busnardo, Grafiche Tintoretto Editore, Treviso, 2000) L’ULTIMO VIAGGIO Sarebbe stata l’ultima festa. Caterina... Continue Reading
0
(Editrice Santi Quaranta, Treviso, 2001) In copertina: Luigi Rincicotti, Maschere a tavola, olio su tela, Anni Novanta, Collezione privata Gli ospiti notturni è un’opera narrativa, ispirata dai racconti orali di... Continue Reading
0
(Editrice Santi Quaranta, Treviso, 1999) In copertina: Marco Ricci (1679-1729), Paesaggio con torrente e figure, (part), ca. 1720, olio su tela, Accademia, Venezia Il Montello, il bosco proibito fin dal... Continue Reading