Archive for the La narrativa Category
0
Il delitto della contessa Onigo
(Editrice Santi Quaranta, Treviso, 1997) In copertina: Giulio Ettore Erier (1876-1964), Signora che scende dalla carrozza, 1911, olio su tela, Museo Civico di Treviso Linda Onigo, contessa trevigiana di religione valdese, viene uccisa l’11 marzo 1903 nel giardino del suo palazzo, dal pisnente Pietro Bianchet. Il romanzo, intenso e coinvolgente, si allarga dalla sfera individuale a quella storico-sociale; riproponendo in modo originale (e duplicando in un gioco di specchi e di rilanci continui) l’artificio del manoscritto ritrovato, l’autore si avvale di due registri stilistici: uno, realistico, riguarda il delitto storicamente accaduto; l’altro, più psicologico, è dato dal diario del conte Francesco Avogadro degli Azzoni, amico della contessa che rievoca soprattutto il processo a Bianchet, celebrato a Venezia. In una lingua ora serrata, ora scabra, ora attraversata dall’incanto dei racconti di veglia e dalla memoria dell’oralità contadina, Gian Domenico Mazzocato offre al lettore un suggestivo e pertinente quadro della provincia veneta... Continue Reading
< 1 2 3